ECOINSIEME FESTIVAL 2025 – Iscrizioni

Arte, cultura e creatività
insieme per la sostenibilità ambientale

Artista? Professionista? Impresa? Associazione? Partecipa, è il tuo momento.

🎵Musica 🎬Audiovisivo e radio  🎭Spettacolo dal vivo e Festival 👗Moda sostenibile 🏛️Architettura e Design 🛠️Artigianato artistico 🎨Arti visive (inclusa fotografia) 📖Editoria, libri e letteratura 🏺Patrimonio culturale e museale  

Hai un’idea per ridurre l’impatto ambientale delle attività artistiche, culturali o creative? Presenta le tue proposte per la transizione ecologica e l’ecoinnovazione e diventa protagonista di ecoinsieme. 

NETWORKING – SCAMBIO ESPERIENZE – ECODESIGN – FOCUS CLASS – COMUNITÀ DI PRATICHE – AREA EXPO

Fai della sostenibilità ambientale il tuo punto di forza. Dal 13 al 15 novembre a Foqus, Napoli. Partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria. 

Sguardi e visioni per un futuro sostenibile
Giovani in campo per immaginare un futuro in cui le ispirazioni e le produzioni artistiche, culturali e creative offrano il giusto supporto alla transizione ecologica equa e sostenibile.

Artisti, creativi e operatori culturali incontrano i/le giovani per parlare di sostenibilità

 

♦ Esposizione di progetti di sostenibilità realizzati dai giovani

 

♦ Laboratori didattici per la creatività sostenibile 

 

 Orientamento alle professioni della transizione ecologica 

Presenta il tuo progetto per la sostenibilità ambientale e partecipa ai laboratori creativi e alle iniziative di orientamento formativo e professionale. Avrai la possibilità di incontrare operatori della cultura, creativi, artisti, designer, imprese, istituzioni e professionisti, per ottenere suggerimenti e conoscere le opportunità di formazione superiore e di lavoro nel campo della transizione ecologica. 

Ecoinnovazione: lancia la tua proposta
Artigiani, imprese, terzo settore e professionisti in campo.

♦ Presenta il tuo progetto On Stage 

 

♦ Partecipa al networking e scambio di esperienze

 

♦ Arricchisci le tue competenze con laboratori e Focus Class 

 

Consulta il desk di orientamento SuMa per te per scoprire le opportunità professionali nel campo del Management della Sostenibilità   

Se sei un artista, un creativo, un professionista o un imprenditore, potrai presentare le tue proposte sul palco del festival e confrontarti con colleghi, consulenti e ricercatori per attivare nuovi progetti e collaborazioni. Inoltre potrai partecipare alle focus class di approfondimento specialistico e ai laboratori tecnici e creativi della Scuola di Ecodesign
Arte in transizione: meno consumo = meno impatto ambientale
L’arte come forma di resistenza 

♦ Partecipa al dialogo Arte in transizione: un confronto tra azioni culturali, creative e artistiche per immaginare forme di resistenza al consumo acritico e costruire un futuro sostenibile 

Quest’anno, l’iniziativa Arte in transizione coinvolge artisti contemporanei di diverse generazioni in un confronto dialettico con l’obiettivo di sviluppare una visione rinnovata della cultura della sostenibilità ambientale.  

ecoinsieme – la community dell’ecoinnovazione – riunisce creativi, artisti, professionisti, artigiani, imprese, associazioni e reti di competenze, per promuovere progetti, idee e soluzioni per la transizione ecologica e l’economia circolare. 

ecoinsieme festival 2025 è l’evento giusto per far conoscere il tuo impegno, ottenere consulenza gratuita e avviare nuove collaborazioni. 

Come partecipare?

📝 Per presentare il tuo progetto, compila il modulo online entro il 30 GIUGNO 2025

Le proposte selezionate avranno spazio ON STAGE sul palco principale della Fondazione Quartieri Spagnoli di Napoli, davanti alla platea di partecipanti al FESTIVAL. Le migliori proposte otterranno consulenza gratuita.

📩 Informazioni e supporto 

✉️ Email: formesostenibili@gmail.com | WhatsApp: 375 912 9111 

📣 Resta aggiornato e segui ecoinsieme festival 2025 sui nostri canali social

📲 Instagram | Facebook | #ecoinsiemenapoli2025 #ecoinsiemefestival20

Raggiungici a FOQUS, nel cuore dei Quartieri Spagnoli

La partecipazione a ecoinsieme festival 2025, è gratuita e ti offre varie opportunità (ammissione fino a esaurimento disponibilità).

Conosci i nostri Corsi sull’ecodesign e la sostenibilità ambientale?
Consulta il parere di chi ha partecipato:
Obiettivo SuMa – Sustainability Management 2025 (in corso)
Green Education 2025

Green Education 2024
Ecoprogettazione EVENTI culturali e creativi 2024
Ecoprogettazione PRODOTTI culturali e creativi 2024