OBIETTIVO SUMA

♦ CORSO GRATUITO

Parte il 20 maggio il Corso Specialistico “Obiettivo SuMa – Sustainability Management nelle organizzazioni” promosso dal Consorzio FORMA nell’ambito del progetto GREEN CARD OPEN INNOVATION, finanziato dal Ministero della Cultura – NextGenerationEU per rafforzare le competenze verdi nei processi culturali, artistici e creativi. 

Il Corso Obiettivo SUMA è strutturato per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e agli obblighi normativi e ai nuovi standard richiesti dai finanziamenti pubblici e comunitari.

 

Obiettivi formativi

• Sviluppare competenze manageriali e tecniche per la gestione della sostenibilità.

• Applicare CAM, DNSH e principi ESG nella progettazione culturale.

• Saper redigere documenti di coerenza ambientale e rendicontazione.

• Guidare processi di innovazione sostenibile e governance responsabile.

• Allineare progetti culturali e creativi alla normativa Green UE.

 

Candidature
dal 23 aprile al 5 maggio sul sito formesostenibili.it 

Calendario delle lezioni (25 giornate, ore 14 – 18)
m
aggio: 20, 22, 29; 
giugno: 5, 12, 19, 26;
l
uglio: 3, 10, 17, 24;
s
ettembre: 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30;
o
ttobre: 2, 7, 9, 14, 16, 21, 23. 

NB: Il calendario potrebbe subire variazioni che saranno tempestivamente comunicate ai partecipanti.

 

Accesso al corso 

Avranno accesso al Corso n. 20 partecipanti che intendono operare come Manager della Sostenibilità in grado di guidare, valutare e integrare strategie di transizione ecologica e responsabilità ambientale nei settori culturali e creativi. 

LA CANDIDATURA NON GARANTISCE L’AMMISSIONE AL CORSO. La selezione dei partecipanti avverrà a insindacabile giudizio degli organizzatori. L’aderenza della professione del/della candidato/a ai settori indicati dal Ministero della Cultura e le motivazioni descritte saranno elementi decisivi per la selezione dei partecipanti al Corso.

Settori di interesse per il Ministero della Cultura: Musica; Audiovisivo e radio (film, TV, videogiochi, multimedia); Spettacolo dal vivo e Festival; Moda sostenibile; Architettura e Design; Artigianato artistico; Arti visive (inclusa fotografia); Editoria, libri e letteratura; Patrimonio culturale e museale (archivi, biblioteche, musei). 

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione al Corso è possibile 

> in presenza, presso la nostra sede formativa di via Portacarrese a Montecalvario, 69 (FOQUS); 

> in modalità online sincrona mediante link alla piattaforma Webex (da noi fornito).  

 

Test conclusivo

I partecipanti che avranno assicurato la presenza al corso per almeno 80 ore potranno accedere al test finale di valutazione delle conoscenze e competenze acquisite e, in caso di superamento del test, ottenere la certificazione di merito conclusiva. 

~ ~ ~

Obiettivo SuMa è una iniziativa di avvicinamento a ECOINSIEME FESTIVAL, Napoli 13 – 15 novembre 2025. Consorzio FORMA | Ministero della Cultura | Unione Europea. Info: www.formesostenibili.it (info qui >)